In sala Assoli, va in scena la dinamica della relazione tra Larry, un affermato dermatologo, Anna, una fotografa di successo, Dan, un giovane giornalista che sogna di scrivere un best seller e Alice, un’americana a Londra che lavora in uno strip club.
Una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze.
Una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze.
Solitarium è un inno alla naturalezza del momento e dello scambio, alla possibilità di avere paura e ritrarsi senza perdere la propria forza
Spettacolo di parole e musica ispirate alle poesie della Dickinson
Solitarium è un inno alla naturalezza del momento e dello scambio, alla possibilità di avere paura e ritrarsi senza perdere la propria forza
“Questo spettacolo è un omaggio e un ringraziamento a Enzo Moscato per il privilegio che mi ha regalato”
Questa è la storia semplice di una bambina. Che è anche una principessa. Lei ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente
Questa è la storia semplice di una bambina. Che è anche una principessa. Lei ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente
Teresa Ludovico torna al Ghirelli con il suo nuovo spettacolo, Barabba, un testo del drammaturgo e artista Antonio Tarantino
Una specie di moderna fiaba dark abilmente mossa tra psicoanalisi, thriller e leggerezza; un ambivalente gioco rappresentazionale, comico e grottesco, teso tra verità e finzione, come all’inizio di un grande sogno, che interroga il rapporto tra mondo interiore ed esteriore con la forza di una parola esplosa, tenendo sempre, al suo interno, il cuore pulsante di un’umanità febbrile e disarmante.
tre concerti di Progetto Sonora al Teatro Ghirelli