prossimi spettacoli
Una storia di amore e musica, la cui architettura รจ costituita dalla musica di Pino Daniele
Il testo di Mattia Torre racconta una storia al limite del paradosso in cui viene fuori lโidea malsana della societร contemporanea: per farcela bisogna essere sprezzanti, violenti, addirittura disposti a uccidere.
Second Hand – Di Seconda Mano, storica rassegna di danza contemporanea diretta da Gabriella Stazio, ha da sempre portato a Napoli idee innovative, originali e differenti,
La Codista, una riflessione comica, politica, assurda e personale sulla questione dellโidentitร , il desiderio del rallentamento e la paura dellโattesa firmata dalla pluripremiata artista olandese Marleen Scholten. La Scholten รจ tra le fondatrici del collettivo Wunderbaum.
Il testo di Mattia Torre racconta una storia al limite del paradosso in cui viene fuori lโidea malsana della societร contemporanea: per farcela bisogna essere sprezzanti, violenti, addirittura disposti a uccidere.
Kรถrperย รจ uno spazio aperto alla ricerca artistica dei giovani autori che partono dal nostro territorio e da anni sono approdati sulla scena nazionale ed europea.
Moscato come Viviani รจ un poeta che ha detto e ha da dire ancora molto. Quello che รจ certo รจ che metterรฒ tutto l’amore e l’energia che mi rimane per quest’unica arte che รจ il teatro
Per i cento anni dalla sua nascita, Enzo Moscato rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con questo “Cennere e Diamanti”
Una specie di moderna fiaba dark abilmente mossa tra psicoanalisi, thriller e leggerezza; un ambivalente gioco rappresentazionale, comico e grottesco, teso tra veritร e finzione, come allโinizio di un grande sogno, che interroga il rapporto tra mondo interiore ed esteriore con la forza di una parola esplosa, tenendo sempre, al suo interno, il cuore pulsante di unโumanitร febbrile e disarmante.
“Questo spettacolo รจ un omaggio e un ringraziamento a Enzo Moscato per il privilegio che mi ha regalato”
In sala Assoli, va in scena la dinamica della relazione tra Larry, un affermato dermatologo, Anna, una fotografa di successo, Dan, un giovane giornalista che sogna di scrivere un best seller e Alice, unโamericana a Londra che lavora in uno strip club.
Dopo il successo de Dialoghi degli Dei e dellโAndromaca approda in sala Assoli lโultimo paradossale capitolo della trilogia con cui i Sacchi di Sabbia hanno affrontato, insieme a Massimiliano Civica, lโimmaginario greco.
La compagnia Nest, in occasione del suo decennale, affronta per la prima volta Pirandello e sceglie Il Berretto a Sonagli, nella versione del 1917
Siamo sullโEremo dei Sogni e il dio Morfeo, sua sorella Notturno e lโassistente Artemidoro di Daldi sono alle prese con lโinvio dei sogni ai mortali.
In scena, le tre fasi di un processo. ร un processo speciale, perchรฉ ha luogo il giorno di Natale, con le sue luci, il cibo, i regali, i desideri, le canzoncine, gli acquisti online ossessivi, il lavoro sottopagato, le pubblicitร rassicuranti e gli auguri.
Nel 1945 le donne della neonata Udi (Unione Donne Italiane) organizzarono lโospitalitร per lโinverno di molti bambini italiani che vivevano condizione di miseria assoluta, presso alcune famiglie del nord Italia e in particolare dellโEmilia Romagna
Due fulminanti monologhi al femminile in cui il cibo รจ protagonista di vicende spiazzanti e grottesche.
Lo spettacolo, dal linguaggio leggero, sognante e poetico, riesce a toccare temi universali come lโinfanzia, lโamore, la morte e lo scorrere del tempo.
Un attore รจ solo al centro di una scena piena di specchi, e si racconta, in una sorta di flusso di coscienza.
Protagonisti di questo adattamento, che segue quello di โLa tempestaโ, ย sono proprio i โguittiโ, ย gli attori superbamente descritti da William Shakespeare.
info e botteghino
ORARI feriali ore 20:30 – festivi ore 18 Gli spettacoli saranno svolti nel rispetto della normativa anticovid vigente
BIGLIETTERIA
INTERO – โฌ 18
Prezzo intero. Acquistabile al botteghino o in prevendita presso i punti vendita Vivatiket eย online fino a 2 ore prima dellโevento ( link in basso).
RIDOTTO – โฌ 14
Riservato agli under 30 e over 65, agli studenti universitari e conservatori musicali (dietro presentazione documento di riconoscimento – carta dello studente), ai possessori della CARD liberi tutti Young rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli.
Riservato inoltre ai titolari di Carteย LaFeltrinelliย (Carta Piรน e MultiPiรน), piรน un accompagnatore, Enti Convenzionati
CARD 8 spettacoli
Intero 8 spettacoli โฌ 100
Ridotto 8 spettacoli โฌ 90
6 spettacoli liberi + 2 a scelta tra: Migliore, Closer, 1 spettacolo della rassegna We Love Enzo, Sogno di una notte di mezza estate
– La card eฬ nominale, eฬ valida per 8 spettacoli diversi, che possono essere prenotati in unโunica soluzione oppure singolarmente, fino ad esaurimento posti.
– Gli spettacoli della rassegna Dicembre solo danza e lo spettacolo Il Talismano della felicitaฬ sono esclusi dalle Card
RIDUZIONI [under 30 e over 65, studenti universitari e conservatori musicali – Carte laFeltrinelli – Enti Convenzionati- ย possessori della CARD liberi tutti Young,ย rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli]
ร possibile acquistare le card presso il botteghino e in prevendita online su Vivatiket e relativi punti vendita (link in basso)
CARD 12 spettacoli
Intero 12 spettacoli โฌ 130
Ridotto 12 spettacoli โฌ 120
9 spettacoli liberi + 3 a scelta tra: Migliore, Closer, 1 spettacolo della rassegna We Love Enzo, Sogno di una notte di mezza estate
– La card eฬ nominale, eฬ valida per 8 spettacoli diversi, che possono essere prenotati in unโunica soluzione oppure singolarmente, fino ad esaurimento posti.
– Gli spettacoli della rassegna Dicembre solo danza e lo spettacolo Il Talismano della felicitaฬ sono esclusi dalle Card
RIDUZIONI [under 30 e over 65, studenti universitari e conservatori musicali – Carte laFeltrinelli – Enti Convenzionati- ย possessori della CARD liberi tutti Young,ย rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli]
ร possibile acquistare le card presso il botteghino e in prevendita online su Vivatiket e relativi punti vendita (link in basso)
YOUNG Scuola
posto unico โฌ 7
spettacolo in lingua straniera ย โฌ 8
abbonamento a 3 spettacoli โฌ 18
Preacquisto e prenotazione obbligatoria a 081 239 5653/239 7299ย o ย [email protected]
CONVENZIONI
Carta del Docente e 18App
Aderiamo alle iniziativeย cartadeldocente.istruzione.itย eย 18appย promosse dal Ministero dei Beni e delle Attivitร Culturali e del Turismo, dal Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Laย โ18appโย e laย โCarta del Docenteโย sono due bonus di 500 euro per i diciottenni ed i docenti.
Modalitร di utilizzo
Contatta telefonicamente la biglietteria del teatro per prenotare lo spettacolo scelto e la data, ti indicheremo il prezzo a te riservato. Accedi allโapplicazione webย cartadeldocente.istruzione.itย o al sitoย 18appย vai alla pagina โcrea buonoโ, con la tua identitร digitale (SPID), cerca il nome del teatro fra gli esercenti โfisiciโ e genera un buono dellโimporto del prezzo del biglietto indicato.
Consegna il tuo buono stampato o mostralo dal tuo smartphone al botteghino del teatro.
Convenzione LaFeltrinelli
Lโagevolazione sarร riconosciuta dietro presentazione di una delle carte fedeltร (Carta Piรน e MultiPiรน) oppure tramite visualizzazione mediante smartphone presso la biglietteria e i punti vendita autorizzati. Validaย anche per i dipendenti di Librerie Feltrinelli e societร appartenenti al Gruppo Feltrinelli, dietro presentazione del badge aziendale.
YOUNG LaFeltrinelli – โฌ 6
Dedicato ai titolari di Carteย LaFeltrinelliย (Carta Piรน e MultiPiรน), piรน un accompagnatore, solo per gli spettacoli della stagione YOUNG
Ulteriori informazioni in area convenzioni.
Sala Assoli – Casa del Contemporaneo
Vico Lungo Teatro Nuovo 110, Napoli
345 467 9142 – [email protected]
YOUNG – stagione teatrale in collaborazione con Le Nuvole
081 239 5653/239 7299 (feriali 9/17) –ย [email protected]
come arrivare
in metropolitana linea 1: fermata Toledo,ย poi 5 minuti a piedi
invia un messaggio
sala assoli
ย
Sala Assoli รจ uno dei luoghi di Casa del Contemporaneo che ospita produzioni teatrali e progetti di formazione artistica.
Sala Assoli va considerata un “avamposto” artistico nell’innovazione dello spettacolo dal vivo, una sua prerogativa da sempre, date anche le caratteristiche strutturali del teatro. Il restyling effettuato nel 2018 ha, tra i suoi presupposti, la posizione.
La sala situata al di sotto del teatro Nuovo di Napoli, di cui faceva parte come di un sol corpo all’origine, detiene tutto il fascino di un luogo teatrale che insiste in quel territorio sin dal 1700, ma aggiungendo un suo specifico carattere di luogo deputato al raccoglimento e all’intimitร tra attore e spettatore in una forma nuova, che coniuga antico e contemporaneo, memoria e futuro. Sala Assoli รจ stata progettata con una forte impronta e un’attenzione ai linguaggi artistici della contemporaneitร , come luogo che riunisce teatro e performance, danza, musica, cinema, arti visive e performative. La programmazione tende ad intercettare le ultime tendenze artistiche e a coniugare e connettere tra loro le diverse discipline, coinvolgendo artisti giร affermati ma anche talenti ancora sconosciuti.
Sala Assoli รจ parte integrante della “Casa del Contemporaneo” riconosciuta Centro di Produzione teatrale dal Mibact รจ dunque luogo di produzione artistica e culturale, abitata in forma stabile, tra gli altri, da Enzo Moscato. Produce e accoglie eventi e spettacoli, rassegne e progetti, focus e approfondimenti.
IL TOUR VIRTUALE DEL TEATRO!
DISPONIBILE PER SPETTACOLI, EVENTI, CORSI DI FORMAZIONE
Una sala di 97 posti con platea retraibile per allestimenti alternativi, foyer per piccoli eventi, completamente accessibile per ospiti con difficoltร motorie.
Il teatro sorge nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Napoli.