prossimi spettacoli
Un attore è solo al centro di una scena piena di specchi, e si racconta, in una sorta di flusso di coscienza.
Protagonisti di questo adattamento, che segue quello di “La tempesta”, sono proprio i “guitti”, gli attori superbamente descritti da William Shakespeare.
info e botteghino
ORARI feriali ore 20:30 – festivi ore 18Gli spettacoli saranno svolti nel rispetto della normativa anticovid vigente
BIGLIETTERIA
INTERO – € 18
Prezzo intero
- È possibile acquistare in prevendita online, presso i relativi punti vendita e al botteghino fino ad esaurimento posti.
RIDOTTO – € 14
- Riservato under 30, over 65, studenti universitari e conservatori musicali, CARD liberi tutti Young, Enti Convenzionati
- Carte LaFeltrinelli, più un accompagnatore
- È possibile acquistare in prevendita online, presso i relativi punti vendita e al botteghino fino ad esaurimento posti.
- Nel caso di acquisto on-line, lo spettatore dovrà presentarsi a teatro con un titolo che attesti la validità della riduzione.
CARD 8 spettacoli
INTERO 108€ – RIDOTTO 90€
**PROMO fino al 31 ottobre**
INTERO 90€ – RIDOTTO 72€
- La CARD è nominale, è valida per 8 spettacoli a scelta
- Gli spettacoli possono essere prenotati in un’unica soluzione oppure singolarmente fino ad esaurimento posti.
! Gli spettacoli della rassegna Dicembre solo danza e lo spettacolo Il Talismano della felicità sono esclusi dalle Card
- È possibile acquistare in prevendita online e relativi punti vendita
- Nel caso di acquisto on-line di una CARD con riduzione, lo spettatore dovrà presentarsi a teatro con un titolo che attesti la validità della riduzione
RIDUZIONI [under 30, over 65, studenti universitari e conservatori musicali – Carte laFeltrinelli – CRAL – Enti Convenzionati – CARD liberi tutti Young]
CARD 12 spettacoli
INTERO 130€ – RIDOTTO 120€
**PROMO fino al 31 ottobre**
INTERO 108€ – RIDOTTO 90€
- La CARD è nominale, è valida per 12 spettacoli a scelta
- Gli spettacoli possono essere prenotati in un’unica soluzione oppure singolarmente fino ad esaurimento posti.
! Gli spettacoli della rassegna Dicembre solo danza e lo spettacolo Il Talismano della felicità sono esclusi dalle Card
- È possibile acquistare in prevendita online e relativi punti vendita
- Nel caso di acquisto on-line di una CARD con riduzione, lo spettatore dovrà presentarsi a teatro con un titolo che attesti la validità della riduzione
RIDUZIONI [under 30, over 65, studenti universitari e conservatori musicali – Carte laFeltrinelli – CRAL – Enti Convenzionati – CARD liberi tutti Young, rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli]
YOUNG Scuola
posto unico € 7
spettacolo in lingua straniera € 8
abbonamento a 3 spettacoli € 18
Preacquisto e prenotazione obbligatoria a 081 239 5653/239 7299 o young@lenuvole.com
CONVENZIONI
Carta del Docente
Aderiamo alle iniziative cartadeldocente.istruzione.it promossa dal Ministero della Cultura, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La “Carta del Docente” è un bonus per docenti.
Modalità di utilizzo
Contatta telefonicamente la biglietteria del teatro per prenotare lo spettacolo scelto e la data, ti indicheremo il prezzo a te riservato. Accedi all’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it vai alla pagina “crea buono”, con la tua identità digitale (SPID), cerca il nome del teatro fra gli esercenti “fisici” e genera un buono dell’importo del prezzo del biglietto indicato.
Consegna il tuo buono stampato o mostralo dal tuo smartphone al botteghino del teatro.
Convenzione LaFeltrinelli
L’agevolazione sarà riconosciuta dietro presentazione di una delle carte fedeltà (Carta Più e MultiPiù) oppure tramite visualizzazione mediante smartphone presso la biglietteria e i punti vendita autorizzati. Valida anche per i dipendenti di Librerie Feltrinelli e società appartenenti al Gruppo Feltrinelli, dietro presentazione del badge aziendale.
YOUNG LaFeltrinelli – € 6
Dedicato ai titolari di Carte LaFeltrinelli (Carta Più e MultiPiù), più un accompagnatore, solo per gli spettacoli della stagione YOUNG
Ulteriori informazioni in area convenzioni.
Sala Assoli – Casa del Contemporaneo
Vico Lungo Teatro Nuovo 110, Napoli
345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it
YOUNG – stagione teatrale in collaborazione con Le Nuvole
081 239 5653/239 7299 (feriali 9/17) – young@lenuvole.com
come arrivare
in metropolitana linea 1: fermata Toledo, poi 5 minuti a piedi
invia un messaggio
sala assoli
Sala Assoli è uno dei luoghi di Casa del Contemporaneo che ospita produzioni teatrali e progetti di formazione artistica.
Sala Assoli va considerata un “avamposto” artistico nell’innovazione dello spettacolo dal vivo, una sua prerogativa da sempre, date anche le caratteristiche strutturali del teatro. Il restyling effettuato nel 2018 ha, tra i suoi presupposti, la posizione.
La sala situata al di sotto del teatro Nuovo di Napoli, di cui faceva parte come di un sol corpo all’origine, detiene tutto il fascino di un luogo teatrale che insiste in quel territorio sin dal 1700, ma aggiungendo un suo specifico carattere di luogo deputato al raccoglimento e all’intimità tra attore e spettatore in una forma nuova, che coniuga antico e contemporaneo, memoria e futuro. Sala Assoli è stata progettata con una forte impronta e un’attenzione ai linguaggi artistici della contemporaneità, come luogo che riunisce teatro e performance, danza, musica, cinema, arti visive e performative. La programmazione tende ad intercettare le ultime tendenze artistiche e a coniugare e connettere tra loro le diverse discipline, coinvolgendo artisti già affermati ma anche talenti ancora sconosciuti.
Sala Assoli è parte integrante della “Casa del Contemporaneo” riconosciuta Centro di Produzione teatrale dal Mibact è dunque luogo di produzione artistica e culturale, abitata in forma stabile, tra gli altri, da Enzo Moscato. Produce e accoglie eventi e spettacoli, rassegne e progetti, focus e approfondimenti.
IL TOUR VIRTUALE DEL TEATRO!
DISPONIBILE PER SPETTACOLI, EVENTI, CORSI DI FORMAZIONE
Una sala di 97 posti con platea retraibile per allestimenti alternativi, foyer per piccoli eventi, completamente accessibile per ospiti con difficoltà motorie.
Il teatro sorge nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Napoli.