prossimi spettacoli
Protagonista dello spettacolo รจ il papero Alfredo, un giovanissimo burattino capriccioso che vuole fare lo Youtuber e lโinfluencer
I tre porcellini รจ un classico della tradizione inglese la cui prima versione (a cui lo spettacolo si riferisce) risale al 1843 circa.
I protagonisti diย questa favola sono un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senzโunghie e un galloย con unโala rottaย
Sia la materia sotto analisi, il consumismo, che la struttura del famoso racconto di Charles Dickens, ispirano questo percorso formativo.
Nel Bosco Addormentato รจ uno spettacolo liberamente ispirato a Charles Perrault, ai fratelli Grimm, a Tahar Ben Jelloun, a Giambattista Basile, a Italo Calvino
Una storia di amore e musica, la cui architettura รจ costituita dalla musica di Pino Daniele
Oggi, raggiunti i 65 anni, Cauteruccio รจ in perfetta coincidenza con lโetร del protagonista della piรจce e rientra nei panni del vecchio Krapp
La Codista, una riflessione comica, politica, assurda e personale sulla questione dellโidentitร , il desiderio del rallentamento e la paura dellโattesa firmata dalla pluripremiata artista olandese Marleen Scholten. La Scholten รจ tra le fondatrici del collettivo Wunderbaum.
In questa versione si รจ scelto di raccontare le vicende piรน salienti tra le innumerevoli del romanzo originale
Il testo di Mattia Torre racconta una storia al limite del paradosso in cui viene fuori lโidea malsana della societร contemporanea: per farcela bisogna essere sprezzanti, violenti, addirittura disposti a uccidere.
Moscato come Viviani รจ un poeta che ha detto e ha da dire ancora molto. Quello che รจ certo รจ che metterรฒ tutto l’amore e l’energia che mi rimane per quest’unica arte che รจ il teatro
โLa Bella e la Bestiaโ รจ una storia che parla con delicatezza al nostro cuore, anche per insegnarci a ricercare la bellezza delle cose
L’Oreste รจ la storia di un uomo che non ha avuto fortuna. Nel suo passato cโรจ una storia familiare disastrosa e oggi, da ormai trent’anni, รจ rinchiuso in un ospedale psichiatrico.
Teresa Ludovico torna al Ghirelli con il suo nuovo spettacolo, Barabba, un testo del drammaturgo e artista Antonio Tarantino
Solitarium รจ un inno alla naturalezza del momento e dello scambio, alla possibilitร di avere paura e ritrarsi senza perdere la propria forza
“Questo spettacolo รจ un omaggio e un ringraziamento a Enzo Moscato per il privilegio che mi ha regalato”
Niรฑa รจ tutto questo, รจ adolescenza allo stato puro: รจ onnivora, distratta, instancabile, fragile, attenta, autonoma, suggestionabile.
Una specie di moderna fiaba dark abilmente mossa tra psicoanalisi, thriller e leggerezza; un ambivalente gioco rappresentazionale, comico e grottesco, teso tra veritร e finzione, come allโinizio di un grande sogno, che interroga il rapporto tra mondo interiore ed esteriore con la forza di una parola esplosa, tenendo sempre, al suo interno, il cuore pulsante di unโumanitร febbrile e disarmante.
La storia del mondo, che รจ la storia del principio ma รจ anche la storia che si ripete, allโinfinito, uguale a se stessa.
Dopo il successo de Dialoghi degli Dei e dellโAndromaca approda in sala Assoli lโultimo paradossale capitolo della trilogia con cui i Sacchi di Sabbia hanno affrontato, insieme a Massimiliano Civica, lโimmaginario greco.
Ken e Barbie in questa storia si trovano a conversare della loro condizione di bambolotti, che รจ forse rappresentativa anche di noi
Un eccentrico direttore d’orchestra, Michele Cafaggi, mimo clown e giocoliere, vi porterร nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone
Francesco Saponaro dirige Valentina Acca e Federica Sandrini nel testo del pluripremiato drammaturgo inglese Mike Bartlett
Spettacolo interattivo in lingua inglese ispirato all’omonimo di Bram Stoker
Il principe, Ivan, con lโaiuto de LโUccello di Fuoco, libera dalle grinfie del cattivo, la principessa Vassilissa.
In scena, le tre fasi di un processo. ร un processo speciale, perchรฉ ha luogo il giorno di Natale, con le sue luci, il cibo, i regali, i desideri, le canzoncine, gli acquisti online ossessivi, il lavoro sottopagato, le pubblicitร rassicuranti e gli auguri.
Giorno dopo giorno, con la sola presenza di madre ferita, impone le esigenze della giustizia ai clan, denunciando, testimoniando.
Esterina ha il corpo grande, parla in modo strano, indossa sempre gli stessi pantaloni, eppure dice di avere 100 vestiti nellโarmadio.
Lezione apertaย a cura di Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete con gli attori partecipanti al progetto Repertorio, corso dโAlta formazione
Protagonisti di questo adattamento, che segue quello di โLa tempestaโ, ย sono proprio i โguittiโ, ย gli attori superbamente descritti da William Shakespeare.
Questo laboratorio esplorerร le tecniche di performance contemporanee che possiamo utilizzare per avvicinarci alla tragedia antica.
info e botteghino
BIGLIETTERIA
INTERO – โฌ 18
Prezzo intero. Acquistabile al botteghino o in prevendita presso i punti vendita Vivatiket eย online fino a 2 ore prima dellโevento ( link in basso).
RIDOTTO – โฌ 14
Riservato agli under 30 e over 65, agli studenti universitari e conservatori musicali (dietro presentazione documento di riconoscimento – carta dello studente), ai possessori della CARD liberi tutti Young rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli.
Riservato inoltre ai titolari di Carteย LaFeltrinelliย (Carta Piรน e MultiPiรน), piรน un accompagnatore, Enti Convenzionati
YOUNG famiglie – โฌ 8
Posto unico. In biglietteria, da 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo o prevendita online
YOUNG Scuola
posto unico โฌ 7
spettacolo in lingua straniera ย โฌ 8
abbonamento a 3 spettacoli โฌ 18
Preacquisto e prenotazione obbligatoria a 081 239 5653/239 7299ย o ย [email protected]
CARD e PROMOZIONI
CARD 6 ingressi
INTERO 96 โฌ
RIDOTTO 78 โฌ
La card non รจ nominale e puรฒ essere utilizzata anche in unโunica data
OPZIONE >> possibilitร di scegliere uno spettacolo della stagione di Sala Assoli a Napoli
RIDUZIONI [under 30 e over 65, studenti universitari e conservatori musicali – Carte laFeltrinelli – Enti Convenzionati- ย possessori della CARD liberi tutti Young,ย rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli]
ร possibile acquistare le card presso il botteghino e in prevendita online su Vivatiket e relativi punti vendita (link in basso)
CARD 10 ingressi
INTERO 130 โฌ
RIDOTTO 100 โฌ
La card non รจ nominale e puรฒ essere utilizzata anche in unโunica data
OPZIONE >> possibilitร di scegliere 2 spettacoli della stagione di Sala Assoli a Napoli
RIDUZIONI [under 30 e over 65, studenti universitari e conservatori musicali – Carte laFeltrinelli – Enti Convenzionati- ย possessori della CARD liberi tutti Young,ย rassegna teatrale per le nuove generazioni al Teatro dei Piccoli]
ร possibile acquistare le card presso il botteghino e in prevendita online su Vivatiket e relativi punti vendita (link in basso)
CARD liberi tutti Young
La CARD liberi tutti Young รจ un carnet non nominale, utilizzabile perย uno o piรน spettacoli nell’ambito della stagione in corso, daย soli o accompagnati.
5 ingressi โฌ 35 โ 10 ingressi โฌ 60
Obbligo di pre-acquisto. Acquistabile online su etes.it o presso il botteghino del teatro previo appuntamento. La card puรฒ essere collettiva ma non usabile in unโunica soluzione. Eโ valida solo per gli spettacoli nelle giornate festive della stagione in corso.ruttura partner che la emette, con sconti presso le altre strutture. Utilizzabile solo nelle giornate festive
CONVENZIONI
Carta del Docente e 18App
Aderiamo alle iniziativeย cartadeldocente.istruzione.itย eย 18appย promosse dal Ministero dei Beni e delle Attivitร Culturali e del Turismo, dal Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Laย โ18appโย e laย โCarta del Docenteโย sono due bonus di 500 euro per i diciottenni ed i docenti.
Modalitร di utilizzo
Contatta telefonicamente la biglietteria del teatro per prenotare lo spettacolo scelto e la data, ti indicheremo il prezzo a te riservato. Accedi allโapplicazione webย cartadeldocente.istruzione.itย o al sitoย 18appย vai alla pagina โcrea buonoโ, con la tua identitร digitale (SPID), cerca il nome del teatro fra gli esercenti โfisiciโ e genera un buono dellโimporto del prezzo del biglietto indicato.
Consegna il tuo buono stampato o mostralo dal tuo smartphone al botteghino del teatro.
Convenzione LaFeltrinelli
Lโagevolazione sarร riconosciuta dietro presentazione di una delle carte fedeltร (Carta Piรน e MultiPiรน) oppure tramite visualizzazione mediante smartphone presso la biglietteria e i punti vendita autorizzati. Validaย anche per i dipendenti di Librerie Feltrinelli e societร appartenenti al Gruppo Feltrinelli, dietro presentazione del badge aziendale.
YOUNG LaFeltrinelli – โฌ 6
Dedicato ai titolari di Carteย LaFeltrinelliย (Carta Piรน e MultiPiรน), piรน un accompagnatore, solo per gli spettacoli della stagione YOUNG
Ulteriori informazioni in area convenzioni.
TEATRO GHIRELLI – CASA DEL CONTEMPORANEO
Viale Antonio Gramsci, Interno parco urbano, Salerno
info 349 9438958
botteghino:ย (dal martedรฌ al sabato – ore 10-13/16-20)
[email protected]
YOUNG – stagione teatrale in collaborazione con Le Nuvole
uffici 081 239 5653/239 7299 (feriali 9/17)
[email protected]
ORARI SPETTACOLI lunedรฌ – venerdรฌ ore 20:30 / sabato ore 19 / domenica ore 18 Gli spettacoli saranno svolti nel rispetto della normativa anticovid vigente
invia un messaggio
come arrivare
in auto
Autostrada, uscita Fratte - parcheggio adiacente
teatro ghirelli
ย
una sede storica sulle sponde dell’Irno, una nuova identitร progettuale in dialogo con le altre strutture dislocate sul territorio campano, a Napoli e a Castellammare di Stabia, oltre alle innumerevoli rassegne che si organizzano in spazi museali ed aree archeologiche
ย
l Teatro Ghirelli ย ospita prosa, musica, danza, formazione ed informazione, incontri critici, performance, grandi interpreti e nuovi talenti.
Ha sede in una ex fornace, sul Lungoirno, in un luogo suggestivo che unisce il fascino dell’ampio spazio all’aperto, il Parco urbano dellโIrno, alla struttura moderna in cui vanno in scena gli spettacoli.
Una programmazione ricca di produzioni di Casa del Contemporaneo e ospitalitร : teatro, musica, danza, formazione ed informazione, incontri critici, performance, reading, presentazioni di libri e talk come laboratorio sociale per discutere ed elaborare gli accadimenti che incidono sui sentimenti collettivi.
Il teatro รจ intitolato ad Antonio Ghirelli,ย giornalista, scrittore e saggista, che si fece notare fin da giovanissimo per la sua penna chiara e pungente. Durante gli anni universitari, nacque la sua passione per il cinema ed il teatro e frequentรฒ Francesco Rosi, Giuseppe Patroni Griffi, Raffaele La Capria, Luigi Compagnone. La sua forte spinta antifascista lo portรฒ a partecipare attivamente alla Resistenza. Ha diretto periodici e quotidiani sportivi, come Tuttosport, ed รจ stato direttore di Paese Sera e del Tg2. Curรฒ la terza pagina di diverse testate, come il Corriere della Sera e il Mondo. Ha ricoperto il ruolo di capo ufficio stampa del Quirinale con lโelezione di Sandro Pertini alla Presidenza della Repubblica dal 1978 al 1980 e fu capo ufficio stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri durante i due governi Craxi tra il 1983-1986.
Tra i suoi libri ricordiamo:ย Storia del calcio italianoย (1954);ย Storia di Napoli (1973); L’effetto Craxiย (1982);ย I fantasmi del Liricoย (1989); Donna Matildeย (1995).
DISPONIBILE PER SPETTACOLI, EVENTI, CORSI DI FORMAZIONE
Una sala teatrale di 150 posti numerati, con un ulteriore spazio eventi che puรฒ ospitare fino a 50 persone, in una struttura completamente accessibile per ospiti con difficoltร deambulatorie, immersa nel parco dellโIrno, ad un passo dal centro storico della cittร di Salerno.
ย
scheda tecnica . logoย . info compagnieย